Case Study
Weiji

Modernizzazione e CloudOps

logo
Il Cliente

Weiji Comunicazione è una azienda che dal 2004 offre ai suoi clienti servizi di comunicazione integrata, editoria muldimediale, advertising e tutto ciò che è innovazione in ambito digitale.

La storia di Weiji si fonda su una rischiosa tensione all'innovazione più vera e alta, finalizzata alla raccolta dei cambiamenti profondi che le nuove tecnologie ICT, possono offrire

Capitoli di lavorazione
  • Data Migration
  • CloudOps & DevOps
Vantaggi ottenuti
  • Ottimizzazione costi su AWS
  • Infrastructure-as-Code
  • Accesso a servizi Managed
Servizio Corley di riferimento:

Progetto ed esigenze

La necessità del cliente era quella di migrare i propri dati e costruire una nuova architettura resiliente e scalabile in grado di supportare i proprio software su AWS, modernizzando i servizi e i layer coinvolti secondo principi di sicurezza, ottimizzazione e controllo.

Weiji aveva necessità di migrare diversi layer di database: una linea di servizi basati su MySQL ed una su MongoDB, entrambi originariamente ospitati su delle istanze EC2 gestite in autonomia. Grazie al Database Migration Service abbiamo migrato le basi di dati in modo semplice e sicuro e con un basso downtime, reso possibile dalla funzionalità di replicazione continua a bassa latenza offerta dallo strumento. Al tempo stesso si rendeva necessaria la modernizzazione di diversi layer applicativi già ospitati su AWS ma basati su pattern architetturali non conformi.

Servizio svolto

Corley ha progettato una soluzione Infrastructure-as-Code (IaC) utilizzando AWS CloudFormation e AWS SAM, consentendo la distribuzione automatizzata e controllata della piattaforma principale del cliente. L'architettura è stata segmentata in tre zone di disponibilità, garantendo elevata disponibilità e scalabilità orizzontale. AWS Elastic Beanstalk è stato sfruttato per i servizi front-end e back-end, fornendo ridimensionamento automatico e bilanciamento del carico.

AWS WAF è stato introdotto nel perimetro per mitigare le minacce web, mentre la segmentazione di rete ha isolato i livelli di elaborazione, dati ed egress per una maggiore sicurezza. La pipeline CI/CD è stata completamente automatizzata utilizzando AWS CodePipeline e CodeBuild, integrandosi perfettamente con il flusso di lavoro GitOps basato su BitBucket di Weiji. Il livello dati è stato ripiattaformato su Amazon DocumentDB per i dati strutturati e Amazon ElastiCache (Redis) per la memorizzazione nella cache, garantendo operazioni a bassa latenza e ad alte prestazioni. È stata implementata una strategia di disaster recovery a freddo, sfruttando AWS Backup per snapshot tra account, ridistribuzioni basate su IaC e pipeline di ripristino automatizzate per soddisfare i requisiti di continuità aziendale.

Benefici ottenuti

L'architettura refactored ha consentito a Weiji di mantenere la sua competenza esistente in Beanstalk, modernizzando al contempo l'intera infrastruttura cloud. L'integrazione senza soluzione di continuità di pipeline CI/CD automatizzate ha ridotto i tempi di distribuzione, migliorando l'agilità di sviluppo e i cicli di rilascio. Il modello di distribuzione multi-AZ ha aumentato la disponibilità, garantendo un'interruzione minima del servizio.

Grazie al replatforming e al refactoring, le query del database sono state ottimizzate, i livelli di memorizzazione nella cache sono stati migliorati e la sicurezza della rete è stata potenziata, portando a tempi di risposta più rapidi e a una migliore scalabilità.

Il Cliente ha così ora accesso ad un'infrastruttura basata su precisi principi di scalabilità e stabilità, per supportare in pieno le proprie esigenze business critical.