Case Study
DeaScuola

DevOps e ottimizzazione in Cloud

logo
Il Cliente

DeaScuola fa parte del Gruppo Mondadori, e la sua offerta editoriale spazia dalla Scuola Primaria all'Università, con proposte, cataloghi e contenuti digitali fruibili attraverso diverse applicazioni web, grazie ad un catalogo digitale pensato per la scuola di oggi e di domani.

Capitoli di lavorazione
  • AWS CloudFormation
  • AWS ECS (Container)
  • Automation & Pipeline
  • CloudOps and DevOps
Vantaggi ottenuti
  • Ottimizzazione dei rilasci
  • Controllo e gestione delel risorse
  • Governance operativa
  • Ottimizzazione devOps
Servizio Corley di riferimento:

Progetto ed esigenze

In seguito a specifiche attività di migrazione verso il cloud AWS, il Cliente ha realizzato nuovi layer applicativi e costruito nuovi workload per supportare funzionalità e servizi per la propria audience.

Si sono quindi create le esigenze per attività di devOps e cloudOps, con l'obiettivo di automatizzare le pipeline e creare nuovi livelli di gestione e controllo infrastrutturale.

Servizio svolto

Il progetto ha previsto l'introduzione di metodologie avanzate per la gestione di workload, container e rilasci all'interno delle infrastrutture esistenti e in nuovi workload.

Abbiamo supportato il cliente nella creazione di pipeline in cloud, per una corretta gestione dei rilasci applicativi attraverso diversi ambienti di testing, qa e produzione.

 

Abbiamo introdotto strumenti e tool di controllo delle risorse e delle applicazioni, grazie all'adozione di ECS e EKS per una veicolazione corretta delle app attraverso container. Sono state introdotte metodologie e processi per la governance, la sicurezza e la delivery degli applicativi, permettendo al cliente di concentrarsi sulle funzionalità business critical dei propri servizi.

Benefici ottenuti

Grazie alle attività di devOps e cloudOps il cliente può contare ora su processi e layer stabili ed efficienti, basati su solidi principi di scalabilità e durabilità.

Sono state ottimizzate le performance, i temi di rilascio, i sistemi di controllo applicativo e il monitoraggio delle applicazioni running.

In definitiva la piattaforma del Cliente ha vissuto un vero processo di trasformazione atto a sfruttare in pieno le potenzialità del cloud AWS.


La nuova architettura ha garantito un notevole risparmio di risorse ed un più snello sviluppo delle funzionalità

case Study DeA Scuola